• Offerta corsi

    Corsi diversificati per età e grado di apprendimento per un percorso formativo nella ginnastica artistica.

  • Calendario

    Le competizioni di Ginnastica Artistica dell’anno in corso a carattere regionale e nazionale.

  • Chi siamo

    L’Ass. Ginn. Kines fu fondata nel lontano 1977, anno in cui ci fu anche la prima affiliazione alla FGI e il CONI.

  • Pubblicazioni

    Testi sulla preparazione fisica, storie di ginnasti famosi, tecnica, metodologia di assistenza nella ginnastica.

  • Galleria

    Le più belle immagini degli atleti della Kines-Roma

NAZIONALE: LA LISTA DEGLI ATLETI QUALIFICATI

di Daniele Trenca

 

La nazionale italiana di ginnastica si prepara ad affrontare la madre di tutte le manifestazioni sportive quando mancano ormai un centinaio di giorni all’inizio. A Londra il prossimo 27 luglio si alzerà il sipario sulla XXX edizione dei Giochi Olimpici, per concludersi il 12 agosto. L’elenco degli atleti è ormai completato, un appuntamento che in molti attendono da quattro anni. Le aspettative sono alte per i 18 atleti qualificati, che difenderanno i colori italiani. Tre in totale le squadre che andranno a Londra: la ritmica femminile composta da Elisa Bianchi, Elisa Santoni, Romina Laurito, Anzhelika Savrayuk, Marta Pagnini, Julieta Cantaluppi ed Andreea Stefanescu. L’artistica femminile invece schiera: Elisabetta Preziosa, Vanessa Ferrari, Carlotta Ferlito, Francesca Deagostini ed Erika Fasana e la maschile: Matteo Morandi, Paolo Ottavi, Enrico Pozzo, Matteo Angioletti ed Alberto Busnari. A completare la lista Flavio Cannone, che gareggerà per il trampolino elastico individuale.

 

I primi due giorni di gara rappresenteranno quelli più importanti, poiché le due squadre di artistica gareggeranno per la qualificazione alle fasi successive. Dalla classifica finale si qualificheranno: le migliori 8 squadre per la finale, i migliori 8 atleti di ogni attrezzo ed i 24 migliori atleti in assoluto che si daranno battaglia per il titolo olimpico, che deriverà dalla somma di tutti gli attrezzi (6 per la maschile e 4 per la femminile).

 

Nell’attesa di vedere i nostri atleti in pedana, non possiamo che augurare a tutti un enorme in bocca al lupo, certi che tutti faranno del loro meglio per difendere i colori italiani.