• Offerta corsi

    Corsi diversificati per età e grado di apprendimento per un percorso formativo nella ginnastica artistica.

  • Calendario

    Le competizioni di Ginnastica Artistica dell’anno in corso a carattere regionale e nazionale.

  • Chi siamo

    L’Ass. Ginn. Kines fu fondata nel lontano 1977, anno in cui ci fu anche la prima affiliazione alla FGI e il CONI.

  • Pubblicazioni

    Testi sulla preparazione fisica, storie di ginnasti famosi, tecnica, metodologia di assistenza nella ginnastica.

  • Galleria

    Le più belle immagini degli atleti della Kines-Roma

ALLENATRICE E GINNASTA: ECCO LAURA VERNIZZI

 di Daniele Trenca
 
 
 
Laura Vernizzi è stata ospite al Galà di Fine Anno Sportivo nel 2010 a Civitavecchia, nella duplice veste di ginnasta e allentarice. In vista del Saggio Sportivo 2011 l’abbiamo intervistata per sapere come si è trovata lo scorso anno e quali sono i suoi prossimi progetti.
 
Saggio Sportivo 2010, qual è stata la tua esperienza?

E ’ stata una bellissima esperienza, anche se ultimamente sono molto meno ginnasta e più allenatrice. E’ stato organizzato molto bene, ed io spero di aver fatto bene la mia esibizione. La ginnastica resta la mia più grande passione».

Come valuti l’esperienza di allenatrice e coreografa in Kines?

«Ottima, cerco di dare il massimo alle mie allieve, anche se io sono una ginnasta di ritmica che allena in una società di artistica. E’ davvero appagante vedere le bambine che si impegnano e i genitori disponibili. Poi c’è Carmine che è una persona fantastica, che mi ha dato la possibilità di portare avanti un’esperenza così importante».

Com’è stata l’esperienza di Miss Italia 2010?

«Miss Italia l’ho vissuta in tutta tranquillità. Non avevo la pretesa di vincere, il mio obiettivo era quello di partecipare. Le priorità nella mia vita sono altre».

Quali sono i tuoi prossimi impegni?

«Innanzitutto ho la laurea a breve in Scienze Motorie, sto scrivendo la tesi su come affrontare le competizioni sportive a livello psicologico.

Per il resto so benissimo che non si può fare la ginnasta per sempre. Continuo a fare

l’allenatrice perchè penso che la cosa più bella per mantenere sempre viva la propria passione è quella di trasmetterla agli altri».