Tecnica

Gli errori più comuni sono:
– parabola del primo volo troppo alta o troppo lunga;
– ritardo nell’apertura del corpo dopo l’arrivo degli arti superiori;
– insufficiente spinta degli arti superiori;
Assistenza
Lateralmente all’allievo ponendo una mano sul dorso all’altezza della spalla e l’altra sul bacino per aiutarlo nella spinta delle spalle e per guidarlo nella rotazione e nella giusta direzione.
Didattica
L’esecuzione del flic flac avanti presuppone la conoscenza della verticale e del ponte e la preparazione fisica verterà sulla:
– velocizzazione dell’azione degli arti inferiori;
– miglioramento della spinta di spalle.
Per l’impostazione della prima fase di volo si può rendere più efficace la spinta degli arti inferiori, eseguendola su di un trampolino: dopo una breve rincorsa su di un piano rialzato e la battuta a piedi uniti sul trampolino, eseguire il primo volo e la posa delle mani su un materasso paracadute per cadere poi supini a corpo teso.
Per la facilitazione del secondo volo il movimento può prevedere la posa delle mani su di un piano rialzato e l’arrivo dei piedi al suolo. foto piccola nella pagina seguente Il movimento completo può essere facilitato predisponendo dei piani rialzati ed il trampolino su cui poggiare o le mani o i piedi per facilitare l’una o l’altra spinta.
Infine, prima dell’esecuzione al suolo può risultare utile l’esecuzione su piani inclinati.